La scelta tra un anodo a barra e un anodo piatto dipende da diversi fattori:
1. Dimensioni e forma del pezzo
- Anodo piatto: Ideale per pezzi di grandi dimensioni o quando è necessario uno spessore uniforme su superfici ampie. Perfetto per la galvanica a immersione.
- Anodo a barra: Meglio per pezzi più piccoli o quando la placcatura deve essere applicata in punti specifici. Perfetto per la galvanica a pennello.
2. Distribuzione della corrente
- Anodo piatto: Garantisce una distribuzione della corrente più uniforme grazie alla sua ampia superficie, ideale per rivestimenti omogenei.
- Anodo a barra: Può portare a depositi irregolari, soprattutto se la distanza dal catodo non è costante. Nella galvanica a immersione potrebbe causare una densità di corrente anodica eccessivamente alta.
3. Posizionamento degli elettrodi
- Anodo piatto: Una configurazione simmetrica con due anodi piatti opposti consente una distribuzione uniforme del metallo.
- Anodo a barra: Deve essere posizionato in modo che la distanza dal pezzo rimanga il più possibile costante, per evitare variazioni nello spessore del rivestimento. La corrente segue sempre il percorso più breve!
4. Anodo a barra per la galvanica a pennello
- Un anodo a barra è utilizzato principalmente nella galvanica a pennello (chiamata anche tampone), poiché consente un applicazione precisa del rivestimento.
- Ideale per ritoccare piccole aree o per pezzi che non possono essere completamente immersi in un bagno galvanico.
5. Anodo piatto per la galvanica a immersione
- Gli anodi piatti sono particolarmente adatti alla galvanica a immersione, poiché garantiscono un deposito uniforme del metallo su pezzi di grandi dimensioni.
- Nel processo a bagno, il pezzo è circondato dall'elettrolita su più lati, assicurando una copertura omogenea.
- Due anodi piatti opposti garantiscono una distribuzione simmetrica della corrente e migliorano notevolmente la qualità del rivestimento.
Conclusione
- Per uno spessore uniforme e pezzi di grandi dimensioni → Anodo piatto, specialmente nella galvanica a immersione.
- Per rivestimenti più piccoli o precisi → Anodo a barra, specialmente nella galvanica a pennello.
- Tieni sempre conto delle proprietà dell'elettrolita e della distribuzione della corrente!