Elettrolita di rame brillante di alta qualità per strati lucidi
L'elettrolita di rame brillante Dr. Galva® offre un'elevata velocità di deposizione e crea uno strato di rame brillante che non richiede lucidatura aggiuntiva. Le sue eccellenti proprietà livellanti e la distribuzione uniforme dello strato lo rendono ideale per rivestimenti sottili e processi di galvanizzazione multistrato. Grazie alla sua duttilità, questo elettrolita è particolarmente adatto per strati sottili.
Il nostro elettrolita di rame brillante è stato appositamente sviluppato per tutti i metodi di galvanizzazione comuni, dalla galvanizzazione a bagno alla galvanizzazione a penna (galvanizzazione a tampone). Indipendentemente dal metodo utilizzato, offre sempre risultati di alta qualità e superfici brillanti.
Applicazioni del rame galvanizzato
Il rame galvanizzato è spesso un componente essenziale nei sistemi di protezione dalla corrosione. Lo strato di rame prodotto dall'elettrolita di rame brillante serve come strato di base per rivestimenti protettivi multistrato, combinato con nichel o cromo. Il rame è anche utilizzato in combinazione con l'ottone come strato intermedio funzionale.
-
Protezione dalla corrosione: Il rame galvanizzato aumenta la resistenza alla corrosione delle superfici.
-
Conduttività: Migliora la conduttività termica ed elettrica dei componenti.
-
Estetica: Le superfici rivestite in rame sono utilizzate come elementi di design nell'architettura d'interni ed esterni.
-
Strato di base per metalli preziosi: Il rame funge da base per dorature e argentature.
Grazie alle eccellenti proprietà livellanti dell'elettrolita di rame brillante, i costi di lucidatura si riducono notevolmente. La sua lucidabilità lo rende una scelta eccellente per applicazioni che richiedono superfici lisce e uniformi.
Doratura e argentatura: Il rame brillante viene spesso applicato come primo strato, seguito da uno strato di nichel come barriera di diffusione, prima di applicare oro o argento. Questo strato barriera impedisce al rame di diffondersi nell'oro e di scolorire la superficie.
Materiali adatti all'elettrolita di rame brillante
Sia gli elettroliti di rame alcalini che quelli acidi sono adatti a diversi materiali. Tuttavia, è importante distinguere tra materiali resistenti agli acidi e materiali sensibili agli acidi.
-
Materiali resistenti agli acidi come nichel, rame, ottone e bronzo possono essere trattati direttamente con l'elettrolita di rame brillante.
-
Materiali sensibili agli acidi come zinco o ferro richiedono un pretrattamento con elettrolita di rame alcalino prima di applicare lo strato di rame brillante.
Le superfici in alluminio, cromo, zinco, stagno o titanio non sono adatte per il trattamento diretto con elettrolita di rame acido.
Come ottenere risultati ottimali
L'elettrolita di rame brillante è ideale per la galvanizzazione a bagno e la galvanizzazione a penna (galvanizzazione a tampone). Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di rispettare i parametri corretti e di tenere conto delle specifiche esigenze dei materiali.
Parametri (questi possono variare, si prega di testare):
-
Galvanizzazione a bagno: 0,3-2V (ca. 0,5-0,8V raccomandati a una distanza di 10 cm)
-
Galvanizzazione a penna: 1,2-4,5V (ca. 3V raccomandati)
-
Densità di corrente: 0,6-4,2A/dm² (fino a 7A/dm² con movimento del bagno)
-
Temperatura di lavoro: 15-60°C
-
Velocità di deposizione: ca. 1,5µm/min a 3A/dm² e 20°C
-
pH: 1
-
Anodi: Rame (alternativamente grafite, platino)
Identificazione della miscela:
Elettrolita di rame lucido
(contiene solfato di rame, acido solforico)
Avvertenza: Pericolo
H290 Può essere corrosivo per i metalli.
H314 Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari.
H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
P102 Tenere fuori dalla portata dei bambini.
P103 Leggere attentamente e seguire tutte le istruzioni.
P234 Conservare soltanto nell'imballaggio originale.
P260 Non respirare la polvere/i vapori/gli aerosol.
P280 Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/il viso.
P301+P330+P331 IN CASO DI INGESTIONE: sciacquare la bocca. NON provocare il vomito.
P303+P361+P353 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE (o con i capelli): togliersi di dosso immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle o fare una doccia.
P305+P351+P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo . Continuare a sciacquare.
P310 Contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI/un medico.
P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alle norme regionali/nazionali, separatamente dai rifiuti domestici.