Nichelatura semplice con Redox-Nickel di Dr. Galva!
Redox-Nickel è un elettrolita di nichel chimico per la nichelatura senza corrente di oggetti – un prodotto di Dr. Galva, specialista in prodotti chimici per applicazioni industriali.
Principio di funzionamento
Il processo di nichelatura chimica è un metodo di riduzione chimica per la deposizione di metalli che, a differenza della galvanotecnica elettrolitica, non richiede un'alimentazione di corrente continua. Per questo motivo, questo metodo di galvanizzazione senza corrente è noto anche come nichelatura chimica o autocatalitica. Da una soluzione acquosa contenente sali di nichel, si deposita uno strato protettivo di nichel (lega di nichel-fosforo) sull'oggetto da nichelare, senza la necessità di un anodo solubile. In questo modo, gli oggetti metallici possono essere nichelati in modo semplice e rapido. Un grande vantaggio di questo processo è la deposizione uniforme del rivestimento, particolarmente utile, ad esempio, per filettature interne.
Procedura e vantaggi del prodotto
L'oggetto da nichelare viene accuratamente pulito e poi immerso per alcuni minuti nel bagno di nichel riscaldato. La soluzione salina di nichel deposita uno strato di nichel perfettamente uniforme sulla superficie trattata, offrendo un'ottima resistenza agli acidi, agli alcali e alla corrosione (si noti che il nichel offre una protezione anticorrosione adeguata solo con uno spessore di almeno 25µm). La sua finitura lucida (solo su superfici levigate) distingue questo processo di nichelatura chimica da altri bagni di nichel senza corrente. Inoltre, un rivestimento di nichel chimico è fino a tre volte più duro rispetto agli strati di nichel galvanici o ad altri rivestimenti, aumentando significativamente la resistenza all'usura degli oggetti metallici. Con un trattamento termico speciale, è possibile raggiungere livelli di durezza superiori a 1.000 HV.
Applicazioni
Questo metodo è adatto per oggetti e superfici in ferro, acciaio e palladio. Per superfici in rame, bronzo e ottone, è necessario un attivatore per il rame come pretrattamento. Questo attivatore, disponibile sia in set con la soluzione elettrolitica che separatamente, deposita uno strato cataliticamente attivo sui materiali in rame, permettendo la reazione con Redox-Nickel. Non è adatto per zinco, pressofusione di zinco, oro, argento, platino e altri metalli nobili.
Proprietà del prodotto
- Eccellente adesione del rivestimento
- Buona saldabilità e facilità di brasatura
- Brillantezza duratura
- Distribuzione uniforme e precisa dello strato
- Buona resistenza alla corrosione (a partire da circa 30µm)
- Riutilizzabile dopo l'uso
- Stabilizzatore per prevenire la decomposizione spontanea (ad es. con l'introduzione di palladio)
- Circa 4µm/h a 70°C
- Temperatura di esercizio (richiede riscaldamento): 50-90°C
- Alta resistenza all'abrasione
- Ottime proprietà di scorrimento
- Copertura eccellente di fori e aree interne
- Senza piombo e cadmio
- Non magnetico
Identificazione della miscela:
Redox-Nichel
(contiene dicloruro di nichel, solfato di nichel, bis(solfamidato) di nichel, di(acetato) di nichel, bis(solfato) di diammonio e nichel)

Avvertenza: Attenzione
H317 Può provocare una reazione allergica cutanea.
H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
P102 Tenere fuori dalla portata dei bambini.
P103 Leggere attentamente e seguire tutte le istruzioni.
P261 Evitare di respirare la polvere/i vapori/gli aerosol.
P280 Indossare guanti e proteggere gli occhi/il viso.
P302+P352 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua.
P333+P313 In caso di irritazione o eruzione della pelle: consultare un medico.
P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alle norme regionali/nazionali, separatamente dai rifiuti domestici.
Attivatore di rame
(Contiene acido solforico)

Parola di avvertimento: Pericolo
H290 Può essere corrosivo per i metalli.
H314 Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari.
P101 In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta del prodotto.
P102 Tenere fuori dalla portata dei bambini.
P260 Non respirare polveri, vapori o aerosol.
P280 Indossare guanti protettivi, indumenti protettivi, protezione per gli occhi e il viso.
P301+P330+P331 IN CASO DI INGESTIONE: Sciacquare la bocca. NON provocare il vomito.
P303+P361+P353 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE (o i capelli): Togliere immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle con acqua o fare una doccia.
P305+P351+P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: Sciacquare accuratamente con acqua per diversi minuti. Rimuovere le lenti a contatto se presenti e se è facile farlo. Continuare a sciacquare.
P310 Contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI/un medico.
P501 Non smaltire il contenuto insieme ai rifiuti domestici ed eseguire lo smaltimento secondo le norme regionali/nazionali.