Elettrolita galvanico di nichel per una nichelatura fai da te
Il nostro elettrolita di nichel galvanico di alta qualità è stato sviluppato appositamente per una nichelatura autonoma e può essere venduto a privati senza una dichiarazione relativa all'uso finale.
A seconda del materiale di cui il pezzo è composto e della procedura per la nichelatura, otterrà i seguenti risultati:
- protezione affidabile contro la corrosione grazie ad una combinazione di strati come rame-nichel
- strato protettivo chimicamente resistente ad acidi diluiti, alcali, nonché aria e acqua
- protezione contro la contaminazione nel processo di galvanostegia (per es. contaminazione di uno strato di rame basico nello strato di copertura dorato)
- Rivestimento protettivo decorativo con una superficie lucida in grado di proteggere dall'usura
In qualità di elettrolita di nichel galvanico, il nostro prodotto è adatto per il bagno galvanico così come per la penna galvanica (galvanostegia a tampone). La nichelatura preserva le proprietà magnetiche del pezzo e gli conferisce un colore simile all'argento lucido con una sottile sfumatura gialla. Il risultato finale è altrettanto soddisfacente quanto la velocità di deposizione esibita dall'elettrolita di nichel.
Se desidera nichelare un pezzo dal design complesso con curve e superfici interne, le raccomandiamo il processo di nichelatura chimica.
Nichel galvanico - rivestimento decorativo o protettivo
Se un pezzo o un componente dalla forma semplice deve essere dotato di un rivestimento protettivo, raccomandiamo la combinazione di rame e nichel. Così otterrà immediatamente una protezione affidabile contro la corrosione, che in caso contrario otterrebbe solo con una nichelatura pura dallo spessore di 25 - 50 µm. Solo con questi spessori il rivestimento presenta la necessaria assenza di pori, poiché gli elettroliti di nichel si depositano sempre con pori fini.
Tuttavia, il nichel galvanico non protegge solo dalla corrosione. Il rivestimento, semplice da applicare, è molto resistente agli acidi e agli alcali diluiti e funge da protezione contro l’usura.
In caso di multiple fasi di galvanostegia con strati di metalli diversi, si può usare un elettrolita di nichel galcanico come strato barriera. In questo modo si evita la diffusione o la mescolanza di colore di diversi strati. Per tutti i processi è irrilevante se si usa il nostro elettrolita di nichel per il bagno galvanico o la penna galvanica (galvanostegia a tampone).
Per il rivestimento decorativo, la combinazione di nichel brillante e cromo è ideale per ottenere superfici piatte in modo affidabile, anche se la nichelatura lucida pura può essere sufficiente in funzione dell'applicazione.
Istruzioni per l'applicazione del nostro elettrolita di nichel Free-Nichel (nichel lucido)
L'elettrolita di nichel ad alte prestazioni Free-Nichel viene lavorato preferibilmente a temperatura ambiente (da 15 a 60 °C). È adatto a tutti i metalli comuni, semi-preziosi e preziosi ad eccezione di alluminio, cromo e titanio.
Se desidera nichelare da solo l'acciaio inossidabile, si assicuri di usare il nostro Nichel Strike come pretrattamento per aumentare l'adesione.
Prima della nichelatura galvanica, è necessario pulire il pezzo in modo particolarmente accurato. Rimuova completamente la ruggine e sgrassi il componente, ad esempio con alcol. Si assicuri di lavorare con guanti monouso puliti per evitare di trasferire il grasso della pelle al pezzo.
Si raccomanda in particolare di utilizzare un anodo di nichel – il risultato è un range molto ampio, poiché il nichel si arricchiste costantemente.
Presti attenzione alle seguenti raccomandazioni, a seconda del metodo di galvanostegia adottato.
Parametri (possono variare, la preghiamo di verificare):
- Bagno galvanico: 2.5-10V (circa 5-6V raccomandati a 10cm di distanza)
- Penna galvanica: 6-12V (si raccomanda circa 8-9V)
- Densità di Corrente: 0.3-1A/dm² (fino a 3A/dm² con movimento del bagno)
- Temperatura di esercizio: 15-60°C
- Valore di pH: circa 3.5-4.5 (può essere corretto con acido solforico al 10% se necessario)
- Velocità di depositazione: circa 0.3µm/min a 1A/dm² e 20°C
Se si attiene ai parametri specificati, sul componente si formerà uno strato di nichel lucido e uniforme.
Identificazione della miscela:
Free-Nichel
(contiene solfato di nichel, dicloruro di nichel, bis(solfamidato) di nichel, di(acetato) di nichel, bis(solfato) di diammonio e nichel)

Avvertenza: Attenzione
H317 Può provocare una reazione allergica cutanea.
H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
P102 Tenere fuori dalla portata dei bambini.
P103 Leggere attentamente e seguire tutte le istruzioni.
P261 Evitare di respirare la polvere/i vapori/gli aerosol.
P280 Indossare guanti e proteggere gli occhi/il viso.
P302+P352 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua.
P333+P313 In caso di irritazione o eruzione della pelle: consultare un medico.
P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alle norme regionali/nazionali, separatamente dai rifiuti domestici.